mostra1Ha seguito il filo della memoria l’incontro che si è svolto giorno 14 dicembre nell’aula magna dell’ITET Rapisardi da Vinci, dedicato alle figure dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Dopo il saluto del Sindaco Arch. Roberto Gambino, l’evento, organizzato in occasione dell’inaugurazione della mostra “L’eredità di Falcone e Borsellino” ha visto gli interventi del Prof. Giuseppe di Forti, Presidente della Fondazione Banca Sicania che ha consentito alla scuola di ospitare la mostra, del Dott. Dario Costantini dell’Ambito territoriale Caltanissetta – Enna che ha sottolineato l’importanza della memoria degli eventi, dell’Assessore alla Cultura Prof.ssa Marcella Natale, delle avvocate Nadia Lionti e Laura Alfano.

L’incontro si è concluso con l’intervento della Dott.ssa Maria Grazia Vagliasindi, Presidente della Corte d’Appello di Caltanissetta. Tutti i relatori hanno incentrato il loro intervento sui concetti di memoria, scelta, rispetto, capacità di lottare e bellezza in quanto ognuno di questi permette all’uomo di comportarsi legalmente.

Incisivo è stato l’intervento della Dott.ssa Vagliasindi che ha puntualizzato che questa giornata era da intendere come un momento di riflessione per la morte di persone che facevano il loro lavoro. Studiare – ha affermato la dott.ssa Vagliasindi è un esercizio che ci prepara a essere nella società quelli che vogliamo essere.

La mostra, realizzata dall’ANSA potrà essere visitata nella sede dell’istituto in viale Regina Margherita fino al 13 gennaio 2023.

mostra2

Vai all'inizio della pagina